- Dettagli
Si può battere il sole?
Nella realtà, ad oggi, è già stato fatto qualche tempo fa' in un particolare pacchetto di volo che permetteva ai clienti di festeggiare il capodanno più volte, volando alla rincorsa del tempo in direzione Ovest.
Si può quindi anche ringiovanire?
Un paradosso probabilmente un po' forte, ma con l'avvento del pacchetto dedicato a Top Gun "Maverick", l'aereo sperimentale Darkstar potrebbe perfino permetterlo.
Partiamo col dire che non è fantascienza, ma un aereo sperimentale davvero esistente, ipersonico, che permette di volare al limite della Stratosfera (attorno ai 275.000 piedi) a velocità di MACH 10, cioè 10 volte la velocità del suono (circa 12.348 km/h).
E per far questo, utilizza particolari motori, chiamati "Scramjet".
Voglio provare a vedere cosa succede, tentando una simulazione il più realistica possibile.
So già che il Flight Simulator per XBox che uso io non mi permette di chiamare il rifornimento del carburante nel parcheggio dell'Aeroporto, quindi questa operazione la compirò fantasiosamente.
Imposto anche Meteo Reale, danni tutti attivi, massima simulazione, partenza dal parcheggio GATE 820 di Orio al Serio (LIME) a Bergamo, alle ore 22:00 (UTC 20:00) del 18 Luglio 2022, al buio.
Traccio la rotta al limite della portata indicata con l'aereo col pieno di carburante e inserisco la destinazione di St. John's (CYYT), in Terranova, Canada, con una distanza di 4.648 km.
Il tempo di avviare i servizi e i motori (con il Darkstar è davvero questione di un minuto).
Batteria ON, APU ON, Motori 1 e 2 su "Accensione" e una volta partiti quelli APU Off (il tastino appena a destra di quello che avete messo ON prima), Generatori Motori su On, tutti i Beacon e Luci accese, via i freni di parcheggio e partenza con le comunicazioni con la Torre di Controllo per le operazioni di rullaggio e decollo.
Poco dopo, decollo dalla pista 28, alla rincorsa del Sole.
Si sale con un'angolo di circa 15° fin sopra i 30.000 piedi, poi di punta il muso leggermente verso il basso e si attende di salire un po' di velocità...
Arrivati attorno al Mach 2 ripunto il muso un po' verso l'alto e a Mach 3, oltre i 30/40 mila piedi di altitudine, attivo le pile a combustibile e gli Scarmjet.
E via, verso i 275.000 piedi e Mach 10.
Mi rendo subito conto che sono ben più rapido del Sole, che compare all'orizzonte e lentamente sale in cielo durante tutto il volo.
A circa 200 Miglia Nautiche dall'Aeroporto di St. John's diminuisco al minimo la potenza degli Scramjet e inizio la discesa con una velocità verticale di 80/100 mila piedi al minuto, per poi rallentarla sotto la quota di 100.000 piedi.
Sotto ai 50.000 piedi e i Mach 4, i motori tradizionali si avviano e spengo gli Scramjet, portandomi alla quota di crociera di 5.000 piedi con i motori al 60% di potenza, scrutando l'orizzonte in vista dell'Aeroporto.
Entro poco, atterro con successo in Terranova e parcheggio il mio Aereo al GATE 48.
Sono le 17:51 ora locale (UTC 20:51); ho già recuperato più di 4 ore ed è sempre il 18 Luglio.
Dal menù principale di Flight Simulator, traccio la nuova rotta, osando sforare il raggio massimo di portata indicata a pieno carico di carburante ed inserisco l'aeroporto di Los Angeles (KLAX), sulla costa dell'Oceano Pacifico, a 5.558 km di distanza.
Riparto dallo stesso GATE del St. John's, alla stessa ora di quando ho spento l'apparecchio: le 17:51 ora locale e decollo ancora dalla pista 29.
Imparata una volta la sequenza per raggiungere i MACH 3 ed avviare gli Scramjet, si ripete sempre con più comodità e relax, così in poco tempo mi ritrovo sopra gli Stati Uniti d'America a MACH 10.
Pochissimo dopo riesco ad atterrare con un po' di caos fra le nubi basse; è sempre il 18 Luglio e sono le 14:44 ora locale (UTC 21:44).
In meno di due ore tra setup sistemi, taxi, rullaggi, decolli e fasi di atterraggio, sono quasi dalla parte opposta del Globo e ho recuperato ben 7 ore e un quarto.
Da Los Angeles non ce la faccio ad arrivare in Giappone in una sola tirata e mi tocca fare scalo a Honolulu (PHNL) con una tratta di 4.153 km.
Decollo quindi dal LAX dalla pista 7S e arrivo a Honolulu alle 11:30 locali (UTC 22:30) con un tempo splendido e atterro senza faticare.
Faccio una verifica veloce per la prossima tappa e mi rendo conto che il Giappone, meta più vicina, è ben oltre il raggio di portata del mio Darkstar...
Per giungere all'Aeroporto di Kushiro (RJCK) dovrò percorrere 5.858 km, ma so anche che quando sono atterrato al LAX, dopo 5.558 km, i miei serbatoi non erano ancora vuoti, quindi decido di rischiare e imposto la rotta.
Alle 11:30 locali ad Honolulu (UTC 22:30), riparto dal parcheggio 138 e decollo dalla pista 4D in direzione Kushiro.
Avevo ragione: il carburante è sufficiente per la tratta.
Il raggio di portata indicata dal menù di Flight Simulator è completamente errato; non solo sono andato parecchio oltre il raggio visualizzato, ma sono atterrato con quasi un 30% di carburante per gli Scramjet inutilizzato, quindi è possibile volare per tratte superiori ai 6.000 km.
Atterro a Kushiro e parcheggio al Gate; spengo i motori e sono le 8:10 locali (23:10 UTC).
Per poco non mi sono visto l'alba... la stessa alba che c'era a Bergamo poche ore fa', prima che decollassi.
Se mi fermassi qui, avrei ancora tutta la mattinata a disposizione...
Il Sole si batte eccome!
Lo sappiamo tutti che in realtà questo è un nuovo giorno e che questa sarebbe stata l'alba del 19, non 18 Luglio.
Ma io so che questo è lo stesso Sole che era appena scomparso sotto l'orizzonte alla mia partenza e che ora ho più che raggiunto; per me è ancora lo stesso giorno.
Da Kushiro (RJCK) alle ore 8:10 (23:10 UTC), riprendo dalla piazzola di Parcheggio 6, riavvio i sistemi e mi dirigo verso la Russia, Celjabinsk (USCC) per una tratta di 5.836 km.
Inutile osare di più, perchè poi dalla Russia a casa restano circa 3.000 km e comunque non riuscirei in un solo volo.
In Russia atterro, giungo al Parcheggio e spengo i sistemi alle 5:12 locali (UTC 00:12).
Poco dopo, riavvio tutto e mi preparo per l'ultimo tratto: USCC fino a Orio Al Serio (LIME), per soli 3.760 km.
Atterrare al buio con questo aereo è terribile... non si ha visibilità in alcun modo e mi tocca andare a lume di naso, servendomi soprattutto del volo strumentale, ma alle 2:51 locali arrivo al Gate (UTC 00:51).
Mission "Beat the Sun": compiuta.
In meno di 5 ore (esattamente 4 ore e 51 minuti) ho fatto il giro del mondo completo, atterrando per rifornire solo 5 volte.
Certamente non sono ringiovanito, ma invecchiato di 5 ore comunque: sembrerebbe che il paradosso sia smentito e che ci hanno fatto credere cose errate nei film di Superman quando volando attorno alla terra riportava indietro il tempo!
Sono convinto che questo mio personale record di 4 ore e 51 minuti si possa facilmente infrangere organizzando un rifornimento sulla pista di atterraggio e non al Gate.
Inoltre, ora che sapete che si possono percorrere tratte superiori ai 6.000 km con il Darkstar, penso possiate ridurre le distanze facilmente.
Buon volo a tutti!
- Dettagli
Italian World Tour 2022: 200° tappa.
Qui potrete leggere i precedenti articoli: Flight Simulator 2020: The Italian World Tour (Introduzione) e Flight Simulator 2020: The Italian World Tour (Parte 1).
In questa seconda parte (dalla tappa 101 alla 200), dopo aver visitato tutto il Sud America, ho attraversato l'Oceano Pacifico visitando gli atolli più caratteristici per approdare poi in Nuova Zelanda e Australia.
Ho poi visitato la Papua Nuova Guinea, l'Indonesia e oggi sono atterrato a Surat Thani in Thailandia, festeggiando la mia 200° tappa.
Fino ad ora, solo per questo Tour, sono a più di 370 ore di volo: 140 ore circa per le prime 100 tappe (più o meno 29.000nm) e altre poco più di 230 per le seconde 100 (e circa 46.500nm).
Avanti a me, ora, c'è tutta l'Asia con i suoi immensi spazi e magnifici scorci.
Buon volo a tutti!
101. Punta Arenas (SCCI) - Ushuaia/Malvinas Argentinas Airport (SAW)
102. Ushuaia/Malvinas Argentinas (SAW) - Mount Pleasant (EGYP)
103. Mount Pleasant (EGYP) - Comodoro Rivadavia (SAVC)
104. Comodoro Rivadavia (SAVC) - Bahia Bianca (SAZV)
105. Bahia Bianca (SAZV) - Montevideo (SUMU)
106. Montevideo (SUMU) - Florianòpolis (SBFL)
107. Florianòpolis (SBFL) - San Paolo (SBSP)
108. San Paolo (SBSP) - Rio De Janeiro (SBGL)
109. Rio De Janeiro (SBGL) - Eurico De Aguiar Salles (SBVT)
110. Eurico De Aguiar Salles (SBVT) - Guararape (SBRF)
111. Guararape (SBRF) - Fortaleza (SBFZ)
112. Fortaleza (SBFZ) - Marechal Cunha (SBSL)
113. Marechal Cunha (SBSL) - J.A. Pengel (SMJP)
114. J.A. Pengel (SMJP) - Pouso Da Agulia (SWPD)
115. Pouso Da Agulia (SWPD) - Porto Velho (SBPV)
116. Porto Velho (SBPV) - Campo Grande (SBCG)
117. Campo Grande (SBCG) - San Miguel De Tucuman (SANT)
118. San Miguel De Tucuman (SANT) - Isla San Felix (SCFX)
119. Isla San Felix (SCFX) - Easter Island (SCIP)
120. Easter Island (SCIP) - Totegegie Island (NTGJ)
121. Totegegie Island (NTGJ) - Mururoa (NTTX)
122. Mururoa (NTTX) - Makemo (NTGM)
123. Makemo (NTGM) - Isola di Tahiti (NTAA)
124. Isola di Tahiti (NTAA) - Mitiaro (NCMR)
125. Mitiaro (NCMR)- Pago Pago (NSTU)
126. Pago Pago (NSTU) - Isola di Futuna (NLWF)
127. Isola di Futuna (NLWF) - Nadi (NFFN)
128. Nadi (NFFN) - Ba (NSFW)
129. Ba (NFSW) - Funafuti (NGFU)
130. Funafuti (NGFU) - Canton (PCIS)
131. Canton (PCIS) - Pukapuka (NCPK)
132. Pukapuka (NCPK) - Mauke (NCMH)
133. Mauke (NCMH) - Villaggio Banana (PLBA)
134. Villaggio Banana (PLBA) - Palmyra Istand Atoll (P16)
135. Palmyra Istand Atoll (P16) - Hilo (PHTO)
136. Hilo (PHTO) - Lihue (PHLI)
137. Lihue (PHLI) - Tern Island (PHHF)
138. Tern Island (PHFS) - Sand Island (PMDY)
139. Sand Island (PMDY) - Wake Island (PWAK)
140. Wake Island (PWAK) - Taroa (PKTA)
141. Taroa (PKTA) - Atollo di Jabor Jaluit (N55)
142. Atollo di Jabor Jaluit (N55) - Villaggio di Temwaiku (NGTS)
143. Villaggio di Temwaiku (NGTS) - Sola (NVSC)
144. Sola (NVSC) - Tontouta (NWWW)
145. Tontouta (NWWW) - Norfolk Island (YSNF)
146. Norfolk Island (YSNF) - Auckland (NZAA)
147. Auckland (NZAA) - Christchurch (NZCH)
148. Christchurch (NZCH) - Queenstown (NZQN)
149. Queenstown (NZQN) - Hobart (YMHB)
150. Hobart (YMHB) - Melbourne (YMMB)
151. Melbourne (YMMB) - Adelaide (YPAD)
152. Adelaide (YPAD) - Port Lincoln (YPLC)
153. Port Lincoln (YPLC) - Ceduna (YECL)
154. Ceduna (YECL) - Albany (YABA)
155. Albany (YABA) - Perth (YPPH)
156. Perth (YPPH) - Paraburdoo (YPBO)
157. Paraburdoo (YPBO) - Port Hedland (YPPD)
158. Port Hedland (YPPD) - Darwin (YPDN)
159. Darwin (YPDN) - Ayers Rock (YAYE)
160. Ayers Rock (YAYE) - Longreach (YLRE)
161. Longreach (YLRE) - Mount Beauty (YMBT)
162. Mount Beauty (YMBT) - Wollongong (YSHL)
163. Wollongong (YSHL) - Maitland (YMND)
164. Maitland (YMND) - Gold Coast (YBCG)
165. Gold Coast (YBCG) - Brisbane (YBBN)
166. Brisbane (YBBN) - Rockhampton (YBRK)
167. Rockhampton (YBRK) - Townsville (YBTL)
168. Townsville (YBTL) - Horn Island (YHID)
169. Horn Island (YHID) - Port Moresby (AYPY)
170. Port Moresby (AYPY) - Bwagaola (AYMS)
171. Bwagaola (AYMS) - Santa Anna (AGGT)
172. Santa Anna (AGGT) - Malaita (AGOB)
173. Malaita (AGOB) - Tokua (AYTK)
174. Tokua (AYTK) - Bugalaga (WX53)
175. Bugalaga (WX53) - Sorong Mainland (WA1A)
176. Sorong Mainland (WA1A) - Ambon (WAPP)
177. Ambon (WAPP) - Makassar (WAAA)
178. Makassar (WAAA) - Tampa Padang (WAFJ)
179. Tampa Padang (WAFJ) - Manado (WAMM)
180. Manado (WAMM) - Francisco Bangoy (RPMD)
181. Francisco Bangoy (RPMD) - Manila (RPLL)
182. Manila (RPLL) - Manuac (RPNU)
183. Manuac (RPNU) - Pampanga (RPLC)
184. Pampanga (RPLC) - Puerto Princesa (RPVP)
185. Puerto Princesa (RPVP) - Baucau (WPEC)
186. Baucau (WPEC) - Denpasar (WADD)
187. Denpasar (WADD) - Syamsudin Noor (WAOO)
188. Syamsudin Noor (WAOO) - Balikpapan (WALL)
189. Balikpapan (WALL) - Kudat (WBKT)
190. Kudat (WBKT) - Kuching (WBGG)
191. Kuching (WBGG) - Juanda (WARR)
192. Juanda (WARR) - Giacarta (WIII)
193. Giacarta (WIII) - Palembang (WIPP)
194. Palembang (WIPP) - Minangkabau (WIEE)
195. Minangkabau (WIEE) - Kualanamu (WIMM)
196. Kualanamu (WIMM) - Penang (WMKP)
197. Penang (WMKP) - Kuala Lumpur (WMKK)
198. Kuala Lumpur (WMKK) - Batam (WIDD)
199. Batam (WIDD) - Kuala Terengganu (WMKN)
200. Kuala Terengganu (WMKN) - Surat Thani (VTSM)
- Dettagli
Lo scorso 28 Dicembre 2021 sono partito da Bergamo a bordo del mio Daher DTM 930 per fare il giro del mondo.
Viaggio sempre in modalità di Meteo Live, quindi a volte mi son trovato in condizioni di volo piuttosto difficili...
Qui potrete leggere l'Introduzione a questo mio Tour simulato: Flight Simulator 2020: The Italian World Tour (Introduzione).
Dopo oltre 150 ore di volo al compimento della 100° tappa, vi aggiorno sul mio volo transcontinentale che cerca di raggiugere tutti i luoghi più iconici del mondo, passando dalla Tour Eiffel ad Alcatraz, da Hollywood al Grand Canyon, dalle rampe di lancio di Cape Canaveral alla Terra del Fuoco.
Nelle prossime tappe risalirò lungo la sponda oceanica dell'Atlantico sorvolando le coste del Sud America, per poi attraversare tutta l'Amazzonia e volare sul Pacifico verso l'Australia.

-
Bergamo (LIME) - Annecy (LFLP)
-
Annecy (LFLP) - Meaux (LFPE)
-
Meaux (LFPE) - Parigi (LFPG)
-
Parigi (LFPG) - Dinard (LFRD)
-
Dinard (LFRD) - Lands End (EGHC)
-
Lands End (EGHC) - Stockton (EGMP)
-
Stockton (EGMP) - Londra (EGLL)
-
Londra (EGLL) - Londra (EGLC)
-
Londra (EGLC) - Dunsfold (EGTD)
-
Dunsfold (EGTD) - Swansea (EGFH)
-
Swansea (EGFH) - Donegal (EIDL)
-
Donegal (EIDL) - Belfast (EGAC)
-
Belfast (EGAC) - Liverpool (EGGP)
-
Liverpool (EGGP) - Newcastle (EGNT)
-
Newcastle (EGNT) - Edimburgo (EGPH)
-
Edimburgo (EGPH) - Sumburgh (EGPB)
-
Sumburgh (EGPB) - Keflavik (BIKF)
-
Keflavik (BIKF) - Ísafjorour (BIIS)
-
Ísafjorour (BIIS) - Narsarsuaq (BGBW)
-
Narsarsuaq (BGBW) - S.Johns (CYYT)
-
S.Johns (CYYT) - Miquelon Island (LFVM)
-
Miquelon Island (LFVM) - Sidney (CYQY)
-
Sidney (CYQY) - Halifax (CYHZ)
-
Halifax (CYHZ) - Yarmouth (CYQI)
-
Yarmouth (CYQI) - Portland (KPWM)
-
Portland (KPWM) - Boston (KBOS)
-
Boston (KBOS) - New York (KLGA)
-
New York (KLGA) - Washington (KDCA)
-
Washington (KDCA) - Toronto (CYTZ)
-
Toronto (CYTZ) - Detroit (KDTW)
-
Detroit (KDTW) - Chicago (KORD)
-
Chicago (KORD) - Minneapolis (KMSP)
-
Minneapolis (KMSP) - Gillette (KGCC)
-
Gillette (KGCC) - Regina (CYQR)
-
Regina (CYQR) - Calgary (CYYC)
-
Calgary (CYYC) - Edmonton (CYEG)
-
Edmonton (CYEG) - Grande Prairie (CYQU)
-
Grande Prairie (CYQU) - Yellowknife (CYZF)
-
Yellowknife (CYZF) - Norman Wells (CYVQ)
-
Norman Wells (CYVQ) - Inuvik (CYEV)
-
Inuvik (CYEV) - Fort McPherson (CYFF)
-
Fort McPherson (CYFF) - Fairbanks (PAFA)
-
Fairbanks (PAFA) - Anchorage (PANC)
-
Anchorage (PANC) - King Salmon (PAKN)
-
King Salmon (PAKN) - Yakutat (PAYA)
-
Yakutat (PAYA) - Gustavos (PAGS)
-
Gustavos (PAGS) - Stewart (CZST)
-
Stewart (CZST) - Port Hardy (CYZT)
-
Port Hardy (CYZT) - Vancouver (CYVR)
-
Vancouver (CYVR) - Portland (KPDX)
-
Portland (KPDX) - Redding (KRDD)
-
Redding (KRDD) - Sacramento (KSAC)
-
Sacramento (KSAC) - San Francisco (KSFO)
-
San Francisco (KSFO) - San Jose (KSJC)
-
San Jose (KSJC) - Bishop (KBIH)
-
Bishop (KBIH) - Santa Barbara (KSBA)
-
Santa Barbara (KSBA) - Los Angeles (KLAX)
-
Los Angeles (KLAX) - Bakersfield (KBFL)
-
Bakersfield (KBFL) - Salt Lake City (KSLC)
-
Salt Lake City (KSLC) - Las Vegas (KLAS)
-
Las Vegas (KLAS) - Page (KPGA)
-
Page (KPGA) - Albuquerque (KABQ)
-
Albuquerque (KABQ) - Oklahoma City (KOKC)
-
Oklahoma City (KOKC) - Kansas City (KMCI)
-
Kansas City (KMCI) - St.Louis (KCPS)
-
St.Louis (KCPS) - Greensboro (KGSO)
-
Greensboro (KGSO) - Bermuda Island (TXKF)
-
Bermuda Island (TXFK) - Atlantic (12NC)
-
Atlantic (12NC) - Orlando (KMCO)
-
Orlando (KMCO) - Nassau (MYNN)
-
Nassau (MYNN) - Grand Turk Island (MBGT)
-
Grand Turk Island (MBGT) - Princess Juliana (TNCM)
-
Princess Juliana (TNCM) - Pointe-à-Pitre (TFFR)
-
Pointe-à-Pitre (TFFR) - Margarita (SVMG)
-
Margarita (SVMG) - Maiquetfa (SVMI)
-
Maiquetfa (SVMI) - Santiago de Cuba (MUCU)
-
Santiago de Cuba (MUCU) - Havana (MUHA)
-
Havana (MUHA) - Miami (KMIA)
-
Miami (KMIA) - Pensacola (KPNS)
-
Pensacola (KPNS) - New Orleans (KMSY)
-
New Orleans (KMSY) - Houston (KIAH)
-
Houston (KIAH) - Dallas (KDFW)
-
Dallas (KDFW) - Phoenix (KPHX)
-
Phoenix (KPHX - San Diego (KSAN)
-
San Diego (KSAN) - Puerto Penasco (AMC)
-
Puerto Penasco (AMC) - Città del Messico (MMMX)
-
Città del Messico (MMMX) - Guatemala City (MGGT)
-
Guatemala City (MGGT) - Tegucigalpa (MHTG)
-
Tegucigalpa (MHTG) - Liberia (MRLB)
-
Liberia (MRLB) - Scarlet (MPSM)
-
Scarlet (MPSM) - Rionegro (SKRG)
-
Rionegro (SKRG) - Mariscal (SEQM)
-
Mariscal (SEQM) - Nasca (SPZA)
-
Nasca (SPZA) - Las Breas (SCTT)
-
Las Breas (SCTT) - Desierto de Atacama (SCAT)
-
Desierto de Atacama (SCAT) - Arturo Merino Benitez (SCEL)
-
Arturo Merino Benitez (SCEL) - Altn Carriel Sur (SCIE)
-
Altn Carriel Sur (SCIE) - Mocopulli (SCPQ)
-
Mocopulli (SCPQ) - Calita Andrade (SCIH)
-
Calita Andrade (SCIH) - Punta Arenas (SCCI)
Flight Simulator 2020: The Italian World Tour (Parte 2)
- Dettagli
Flight Simulator per Xbox One Serie S/X ha portato finalmente il mondo della simulazione professionale di volo nella casa di qualunque gamer.
Anch'io, d'altronde, possessore di XBox dalla versione 360, all'uscita della versione del simulatore di volo più famoso al mondo, non ho resistito e ho spento la mia Xbox One X e acquistato una Serie S solo per Flight Simulator.
A parte il mondo della simulazione in sè che è davvero molto realistica, la cosa incredibile di questa versione è che le mappe dei luoghi che si sorvolano sono vere, prese da immagini satellitari e riprodotte poi in 3d dal software.
E' semplicemente pazzesco.... è come giocare nel mondo reale.
Con poi un Meteo reale preso dai dati arrivati dalle stazioni Meteo in tempo reale... quindi se a Roma, per esempio, sta arrivando un temporale, volando nella Capitale sarà come essere là davvero.
E' un livello di simulazione impressionante.
Così impressionante che viene voglia di decollare nell'aeroporto pià vicino a dove vivo (nel mio caso, Orio al Serio) e visitare le zone dove sono cresciuto e dove attualmente vivo.
Trovo le case dei miei familiari, le strade che frequento, i ristoranti dove vado a mangiare, riconosco ogni dettaglio ed è pazzesco.
Una volta poi imparato davvero a volare (seguendo i vari Tutorial nel Game) e acquisito una certa esperienza, decido di partire a visitare il mondo, simulando il viaggio come farei nella realtà.
Imposto nelle varie opzioni di simulazione tutto in simulazione reale, danni attivi e tutto il resto, compreso il Meteo reale.
Lascio disattivato solo i guasti che l'aereo potrebbe avere, ma tutto il resto è simulato.
Come aereo scelgo un compromesso sulla distanza di percorrenza, praticità di guida, falicità di utilizzo della strumentazione: il Daher 930 DTM.
Il computer di volo è decisamente molto facile da programmare, ha anche l'ILS (sistema per atterraggio pilotato dagli strumenti di volo) che potrebbe servire in condizioni estreme, vola a 30.000 piedi ma a bassa quota può restare in volo anche a basse velocità, adatte a godersi il panorama nei prossimi punti che visiterò.
Una volta scelto l'aereo, serve uno strumento che mi permetta di tracciare le rotte come nella realtà e per questo mi affido a Skyvector.com, un sito professionale che offre la possibilità di cercare dati sugli aeroporti del mondo e tracciare rotte.
Do' un occhiata e decido di partire verso l'Ovest, quindi data la scarsa autonomia del mio aereo, dovrò volare verso l'Inghilterra e poi passare verso il Canada.
Il giorno 28 Dicembre 2021, dal parcheggio dell'Aeroporto di Orio al Serio a Bergamo (LIME), mi preparo a decollare verso la Francia, alla scoperta dei luoghi più iconici del mondo.
Flight Simulator 2020: The Italian World Tour (Parte 1)
Flight Simulator 2020: The Italian World Tour (Parte 2)
- Dettagli
Se qualcuno di voi ha più di 20 anni, di sicuro si ricorda l'impatto che hanno avuto i files MP3 nel passato.
Oggi forse siamo più abituati ad essere sempre connessi e utilizzare App come Spotify per la nostra musica preferita, ma non sottovalutate i files MP3, neanche oggi.
Per esempio, se la vostra autoradio è dotata di un ingresso per schede SD o dispositivi USB, potreste caricare una memoria con tutta la vostra musica preferita ed averne sempre accesso, senza bisogno di utilizzare il traffico dati del vostro Smartphone.
Con la scusa che oggi questi supporti di memoria costano davvero una sciocchezza e date le dimensioni ridotte di un file MP3, su una scheda da 20€ ci potete caricare circa 25.000 brani!!!
Che ne pensate?
Ho attirato la vostra attenzione?
Bene... ora collegatevi a FREEMP3 e scaricate tutta la musica che volete!
Buon divertimento!